Archivio per Categoria News

DiCamep-ADmin

Chiuse le iscrizioni alla “Perugia Storica nei rioni” 2024

 – Si sono chiuse le iscrizioni alla “Perugia Storica nei rioni” 2024, che si terra’ domenica 24 marzo, con partenza come tradizione, dalla concessionaria Marchi auto di sant’Andrea delle Fratte. La manifestazione del Camep, giunta alla quinta edizione, vuol continuare a portare i propri iscritti lungo le strade del contado e, dopo le prove con pressostati, fra transitare le vetture davanti  alle porte della citta’ di Perugia, con tanto di controllo a timbro e accoglienza con dame in costume d’epoca e alfieri. Vuol essere ancora una volta un prologo, alla manifestazione Perugia 1416 che richiama numerosi di turisti e coinvolge la citta’ tutta in giugno. Gli iscritti ai cinque rioni di Perugia si sono preparati con Perugia storica, alla sfida motoristica. Il programma e’ stato predisposto dallo staff tecnico del Camep; e’ stato inviato a tutti i soci. Si partirà la mattina del 24 marzo dalla concessionaria Marchi Auto di via Soriano (Sant’Andrea delle Fratte) che continua la sua collaborazione con il club auto perugino. L’evento è nato da una idea del Camep  con la collaborazione dei vertici dei Rioni di Perugia. Il patrocinio del Comune capoluogo è stato concesso: alla Perugia Storica nei Rioni non mancano prove a tempo con pressostati, accoglienza come lungo il percorso a Fratticiola Selvatica grazie alla Proloco, e un pranzo tra amici quest’anno alla Locanda dei Golosi. Le premiazioni avverranno nel pomeriggio del 24, nella sede di Perugia 1416 in via Oberdan 50, dopo le 17. abstract

 

 

 

DiCamep-ADmin

Camep celebra la cena degli Auguri. Tanti i soci e le autorita’ presenti

Il Camep, club auto e moto d’epoca perugino ha celebrato la serata degli Auguri 2023, con una conviviale al Buonenuove – Etruscan Cochohotel, con una affluenza di soci, amici e personalita’ d’eccezione. Per l’ASI e’ intervenuto il consigliere Avv. Giuseppe Dell’Aversano e signora. E’ stato proprio l’avv. Dell’Aversano a sottolineare l’importanza dei rapporti tra ASI e CAMEP (il Presidente Nazionale ASI, Scuro, ha voluto inviare via telefono un saluto e fare gli auguri ai presenti), tanto che per UGO Amodeo e’ arrivata ufficialmente la nomina a Presidente della Commissione Case Costruttrici e Designar, con le quali terra’ rapporti a nome di ASI. Dopo la positiva esperienza di Presidente della Commissione Manifestazioni, ad Amodeo e’ stato quindi affidato l’ importante incarico che da prestigio anche al Club perugino per le attività svolte, come  la prestigiosa Coppa della Perugina (manifestazioni del Tricolore d’Italia) che nel 2024 celebrerà i cento anni dal suo esordio.  Il consiglio direttivo del Camep, con in testa il presidente  e l’infaticabile Isabella Maggi, ha organizzato la serata in modo puntuale, così la consegna delle Targhe oro ai soci che hanno effettuato l’omologazione ASI per le loro vetture, iter curato dai commissari del club Carlo Milleri e Filippo Marcacci. Poi i premi ai vincitori del Campionato sociale 2023. pp

DiCamep-ADmin

Befana solidale dell’ASI 2022: in streaming eventi dai club d’Italia; Camep da Perugia

 

Befana Solidale ASI 2022: Camep consegna assegno al Corpo Polizia Locale Centro storico

– Il Camep Club auto moto d’epoca perugino partecipa come tanti altri club in Italia all’iniziativa solidale di ASI. L’obiettivo del club perugino è la solidarietà, come ormai avviene da 21 anni, con la consegna di un assegno di 1000 euro al comando della Polizia Locale, destinato alla tradizionale borsa di studio e all’Istituto oncologico pediatrico. La Befana del vigile, come siamo abituati a svolgerla con il nostro raduno, quest’anno è stata annullata  per disposizioni sanitarie, norme comunali, regionali e nazionali, evitando responsabilmente assembramenti. Una informazione al soci è stata inviata stasera. Una ristrettissima delegazione guidata dal Presidente del Club Ugo Amodeo consegnerà l’assegno al Corpo Vigili di Corso Vannucci. Il Camep sara’  in collegamento streaming alle 12,30 circa con ASI solidale,  visibile sui canali social e web. I Club Federati ASI di tutta Italia che hanno aderito alla prima iniziativa solidale del 2022 sono tanti: oggi 6 gennaio infatti, il motorismo storico si riaccende grazie alla “Befana dell’ASI 2022”; ASI Solidale ha sensibilizzato i Club Federati e i tesserati di tutta Italia affinché la “Befana dell’ASI” sia più generosa che mai. Tutti i club partecipanti potranno assistere in streaming sui canali web e social di Auto moto club storico Italiano (Asifed) alle varie iniziative solidaristiche che si tengono il 6 gennaio, per poter condividere tutti insieme la gioia di donare.  Chi volesse seguire questo momento potrà farlo collegandosi con il seguente link:

ASPETTANDO… LA BEFANA DELL’ASI: IL 6 GENNAIO SARÀ LA GIORNATA DEDICATA AL MOTORISMO STORICO SOLIDALE

DiCamep-ADmin

Befana Solidale ASI 2022: Camep consegnerà assegno al Comando Vigili Centro storico

– Il Camep Club auto moto d’epoca perugino partecipa come tanti altri club in Italia all’iniziativa solidale di ASI. L’obiettivo del club perugino è la solidarietà, come ormai avviene da 21 anni, con la consegna di un assegno di 1000 euro al comando della Polizia Locale per una iniziativa a sostegno di una borsa di studio. Quest’anno non abbiamo potuto svolgere il consueto raduno in centro Storico con la partecipazione di tanti di noi, per disposizioni sanitarie e norme comunali, regionali e nazionali, evitando responsabilmente, assembramenti, ma una delegazione guidata dal Presidente del Club Ugo Amodeo consegnerà l’assegno al Comando Vigili di Corso Vannucci, in palazzo Comunale. Previsto collegamento in streaming alle 12,30 circa con ASI solidale visibile sui canali social e web. I Club Federati ASI di tutta Italia che hanno aderito alla prima iniziativa solidale del 2022 sono tanti: il 6 gennaio prossimo, infatti, il motorismo storico si riaccende grazie alla “Befana dell’ASI”, con la quale verranno raccolti generi alimentari e doni da distribuire alle persone e alle famiglie in difficoltà. In questo momento di continua emergenza, in cui le problematiche di tipo economico stanno coinvolgendo una fascia sempre più ampia della popolazione, il mondo degli appassionati – si legge in una nota ASIfed – potrà dare ancora una volta un sostegno tangibile a chi ne ha più bisogno. ASI Solidale ha sensibilizzato i Club Federati e i tesserati di tutta Italia affinché la “Befana dell’ASI” sia più generosa che mai. Sarà una grande diretta video/audio; tutti i club partecipanti potranno assistere in streaming sui canali web e social di auto moto club storico Italiano alle varie iniziative solidaristiche che si tengono il 6 gennaio, per poter condividere tutti insieme la gioia di donare. Noi del Camep ci saremo come sempre, attenti alle norme e al rispetto della salute di tutti, con la consegna dell’Assegno al Comando dei Vigili perugini. fonte com abtract

DiCamep-ADmin

“Befana del Vigile 2022”: impegno Camep per la solidarietà

Il Camep anche quest’anno ha aderito alla Befana dell’ASI rievocando la tradizionale Befana del Vigile che da 21 anni vede il nostro sodalizio, insieme alla Polizia Locale, impegnato nella raccolta fondi a supporto della borsa di studio intitolata a Innocenzi Elisabetta, vittima della strada, iniziativa finalizzata all’educazione stradale nelle scuole elementari.

Purtroppo, come molti di voi già sapranno, l’Amministrazione comunale di Perugia ha disposto l’annullamento di eventi e manifestazioni e quindi, con rammarico,  vi informiamo che la Befana del Vigile 2022 non potrà svolgersi nella forma che noi tutti conosciamo.

Valuteremo nell’imminenza del 6 di gennaio se sarà possibile celebrare almeno in forma simbolica la Befana del Vigile attraverso una delegazione del club che avrà il compito di curare la sola consegna dei fondi raccolti alla Polizia Municipale.

A tale scopo vi invitiamo a partecipare comunque  alla consueta raccolta fondi bonificando la quota di 15 euro, o la cifra che vorrete, con causale  “offerta Befana” nel seguente c/c intestato al CAMEP:

IBAN IT32P0617503001000000228980

Sarà nostra cura informarvi tempestivamente qualora dovessero mutare le attuali disposizioni.

Vi ringraziamo per la generosa disponibilità.

Auguri di Buon Anno Nuovo.

DiCamep-ADmin

Befana del Vigile 2022: Camep conferma solidarietà

Il C.A.M.E.P., in occasione della 21 rievocazione della Befana del Vigile evento riservato ad auto e moto d’epoca, aderira’ come sponsor al Concorso a Premi intitolato a “Innocenzi Elisabetta” promosso dal Corpo di Polizia Municipale. Il ricavato delle iscrizioni, come sempre, sara’ devoluto in favore dell’iniziativa. Il Camep perugino con i suoi consiglieri, ha organizzato il programma, che prevede: – ORE 9 ritrovo e iscrizioni presso la sede del Camep in Via Settevalli 133/O (Centro direzionale Piazza Settevalli). Le quote auto 15 euro, moto 10 euro. Consigliabile effettuare la prenotazione anche nei prossimi giorni, prima della chiusura per le Festivita’ natalizie e di fine anno. Comunque il club riaprira’ il giorno 3 gennaio 2022. – Ore 10,30 trasferimento in centro Storico, con prova cronometrata di abilita’ alla partenza; transito in via dei Filosofi. ORE 11,30 arrivo della carovana nel CentroStorico con sosta in Piazza IV Novembre, mostra statica dei mezzi e degustazione di vinbrule’ per i piu’ grandi e dolcetti per i bambini. – ORE 12 saluto delle Autorita’, consegna dell’assegno di 1.000,00 euro al Corpo di Polizia Municipale, presso la Sala della Vaccara (Palazzo dei Priori), premiazione dei partecipanti e commiato. ORE 13.00 pranzo presso UMBRO’ (25 euro a persona)in via Oberdan per i partecipanti che si saranno prenotati entro il 6 gennaio.

Diadmin

Chiusura uffici

Gentili Soci,
comunichiamo che a seguito dell’Ordinanza della Presidenza della Giunta Regionale del 6 febbraio 2021, n.14 (Provincia di Perugia Zona Rossa), il nostro Club con effetto immediato resterà chiuso fino al 21 febbraio 2021.
Per informazioni potrete chiamare il n.ro 333 999 8 777 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 (anche tramite messaggio Whatsapp) oppure inviare una e.mail all’indirizzo info@camep.it.
Vi ringraziamo per la comprensione.
Il Direttivo del Camep

Questo sito utilizza i cookies (anche di terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Per saperne di più visita questa pagina. Cliccando su accetto ne autorizzi l’utilizzo e chiudi l’informativa